Vedeggio Servizi SA
La Vedeggio Servizi SA è stata fondata nel 2009 dai Comuni di Manno, Bioggio e Agno, che detengono il capitale azionario in parti uguali. Si occupa della gestione dei servizi pubblici sul territorio dei tre Comuni e ha sede a Bioggio.
Il Consiglio di Amministrazione è composto da sei membri:
- Maestri Crivelli Monica, Municipale, Manno (Presidente)
- Bassanini Paolo, Agno (Vice Presidente)
- Laurenti Pietro, Consigliere comunale, Bioggio (Segretario
- Pucci Davide , Agno
- Ricci Steve , Bioggio
- Schertenleib Marco, Municipale, Manno
Il coordinatore tecnico Jimmy Barchi si occupa prevalentemente della pianificazione del lavoro, degli aspetti amministrativi, della formazione e della sicurezza sul posto di lavoro. Il lavoro sul territorio è svolto da 15 operai suddivisi in tre squadre operative.
La Società ha quale compito principale la gestione del territorio. In particolare:
- taglio dell’erba sulle superfici pubbliche
- pulizia e della manutenzione della rete delle strade comunali, delle aree di posteggio, dei marciapiedi e dei percorsi pedonali, ciclabili e dei sentieri
- manutenzione dei parchi giochi, delle aree di svago
- supporto agli Uffici tecnici comunali per compiti particolari e per manifestazioni di interesse pubblico organizzate nel comprensorio
- servizio di picchetto per interventi urgenti e in caso di incidenti
- servizio invernale sulle aree pubbliche (salatura e sgombero neve) parzialmente con personale di appaltatori esterni.
Il comprensorio nel quale opera copre l’intero territorio dei tre Comuni di Agno, Bioggio e Manno. Si tratta di un comprensorio vasto (oltre 7'600 abitanti e ca. 10'000 posti di lavoro) e variegato, che tocca il lago ad Agno e raggiunge “ambienti” più collinari a Iseo. A titolo indicativo, la Società si occupa di ca. 150'000 mq di strade, ca. 200'000 mq di verde pubblico, ca. 400 tra cestini e panchine, una ventina di parchi giochi e ca. 25'000 mq di aree di posteggio pavimentate.
La Vedeggio Servizi SA è un’azienda formatrice di apprendisti giardinieri paesaggisti.